La storia alternativa nel mercato inglese

La storia alternativa nel mercato inglese

Una panoramica sui siti e forums di storia alternativa

Basta cercare su Amazon  ” alternate history ”  per poter  vedere quanti risultati escono fuori  :  ben 6670 risultati e molti libri nei risultati sono attinenti all’argomento  ucronico .  Sicuramente le serie tv  ”  Man in Hight Castle ” di Amazon e   ” SS-GB ” di BBC  amplificheranno   quello che è  a tutti gli effetti una nicchia di mercato molto fiorente nel mercato inglese .

I siti

Tra i siti troviamo  :

altro forum di storia alternativa

Nel prossimo post vedremo la situazione in altre lingue o almeno ci proverò  😉

note  :  aggiornamento  3 dicembre 2017   otherhistory proboards ha chiuso .

Se il Titanic non fosse affondato nel 1912

Il Titanic  è costretto  nella notte del 14 ed il 15 aprile a fermare le macchine ed aspettare le prime luci dell’alba per riprendere il viaggio verso New York dove arriva il 17 aprile 1912.

In questo scenario , allo scoppio della prima guerra mondiale  il transatlantico  potrebbe subire la stessa sorte del Lusitania

o  della Gemella  Britannic

colpite rispettivamente  da un siluro e da una mina o  semplicemente finire il resto della vita  operativa come il gemello Olympic ed essere venduto per la demolizione  nel 1935 o qualche anno in meno o in più .

Riferimenti  

http://alternate-timelines.proboards.com/thread/1034/titanic-never-sank-1912

Inghilterra Nazista

L’impossibilità della  ” Operazione  Leone Marino “

 

Secondo lo scenario  e le conclusioni del gioco di guerra ideato dalla Royal Military  Accademy  Sandhurst nel 1974   i tedeschi non sarebbero mai riusciti a fiacchare definitivamente la Raf.    Anche l’utilizzo di chiatte per il trasporto truppe non sarebbe stato un elemento  decisivo  per la riuscita dell’operazione .

Nella simulazione il 22  settembre 1940 viene lanciata una simulazione anfibia  con 80.000 soldati e aerea con 8000 paracadutisti .  Tuttavia  la superiorità aerea non acquisita e la superiorità della Royal Navy  non avrebbero reso la vita facile ai tedeschi.    La distruzione delle chiatte e delle navi della seconda  e terza ondata avrebbe compromesso irremidiabilmente tutta l’operazione  .  Nella simulazione ,  infatti solo 90.000 soldati  sarebbero sbarcati  sul suolo inglese e  15.400 si sarebbero reimbarcati  per il continente   , 15.000 sarebbero affogati nel canale ,   26.000  sarebbero morti nei combattimenti e 33.000 si sarebbero arresi per mancanza  di munizioni e rifornimenti.

101 modi per scrivere la storia alternativa

101 modi per scrivere la storia alternativa

 

i formati della narrazione nella storia alternativa

 

I formati della narrazione  nella storia alternativa sono  i seguenti  :

  • Romanzo  o racconto  :  dove il protagonista o i protagonisti vivono in uno scenario di passato  , presente o futuro alternativo .
  • Saggio fittizio  :  dove si analizza un preciso scenario storico-alternativo e tutte le vicende ad esse collegate .
  • Autobiografia  :  cosi come la vere biografie si immagina  l’autobiografia di un personaggio che nella vera storia dell’umanità non sia vissuto a lungo , o che le sue decisioni siano state totalmente diverse o leggermente diverse  dalla  autobiografia fittizia .
  • Saggio specialistico :   Nel caso di progetti mai realizzati   ( fiere  ,  mezzi militari e civili , città  ,  mezzi tecnologici  ed altro) andiamo a descrivere una storia alternativa di quella determinata  idea di progetto se fosse stata realizzata ,  di quel determinato mezzo militare o civile se fosse stato realizzato o non fosse rimasto allo stadio di prototipo .

2016 alternativo

In questo 2016 alternativo il mondo è diviso in 20 grandi nazioni  :

  1.  Confederazione Inuit
  2.   Stati Uniti del  Nord-America
  3. Confederazione del Centramerica
  4.   Confederazione delle Antille
  5.  Stati Uniti del Sudamerica
  6. Confederazione dell’Africa Occidentale
  7. Stati Uniti dell’Africa Occidentale
  8. Confederazione Africa Centale
  9. Confederazione Africa Occidentale
  10. Stati Uniti dell’Africa del Sud
  11. Confederazione Europea
  12. Confederazione del Turkestan
  13. Confederazione Araba
  14. Confederazione Indiana
  15. Cina
  16. Confederazione Indocinese
  17. Maphilindo o Federazione dell’ Insulindia
  18. Federazione delle Oceania
  19. Impero Giapponese
  20. ( in rosso)  Confederazione Russa

Tensioni e Conflitti

In questo scenario vi sono stati conflitti tra la Confederazione dell’Africa Occidentale , la Confederazione dell’Africa Centrale e gli Stati Uniti dell’Africa Occidentale,  tra Maphilindo e la Federazione dell’Oceania , tra la Confederazione Europea e la Confederazione Russa . Continue sono le tensioni tra la Confederazione del Turkestan sia con la Confederazione Indiana che con la Confederazione Russa.

gli stati alternativi – Miedzymorze o Intermarium .

 

Alla fine del 1° guerra mondiale la proposta di federazione Międzymorze  o ” Intermarium ”  , già proposta dal principe polacco  Adam Jerzy Czartoryski a cavallo dei moti risorgimentali in Europa tra il 1832 ed il 1861  come rivisitazione della confederazione polacco  -lituana , viene riproposta da Józef Piłsudski ma come argine sia alla Germania che alla Russia ma il progetto fallisce miseramente.

Riferimenti

Miedzymorze  ( wikipedia italiana)

https://it.wikipedia.org/wiki/Mi%C4%99dzymorze

Miedzymorze o Intermarium  ( wikipedia inglese)

https://en.wikipedia.org/wiki/Intermarium

 

Cosa è l’ucronia

Conceptual image on the possiblity of multiple earths and timelines in space
il multiverso e l’ucronia hanno una stretta relazione

Ucronia è il  ” senza tempo ”   :  le infinite  possibilità proiettate nel passato  , presente e futuro dell’umanità .   Immaginate un multiverso dove vi siano infinite copie del nostro passato  , presente e futuro dove  la storia ha preso un corso diverso.   Ma ucronia è anche speculazione e utopia  sia in senso positivo che in negativo .   Nella sua accezione storiografica o storia controfattuale   l’esercizio puramente ucronico e speculativo diventa fonte di analisi sulle ragioni ambientali  e decisionali su un determinato accadimento storico  ipotizzandone un diverso corso storico.   Da qui le tre premesse  :

14680895_1843569112525256_8096449539750339776_o-960x741

  1.  cosa sarebbe successo se …  (passato)
  2. cosa succederebbe se  ….  (presente)
  3. cosa succederà se….  (futuro)

 

piccola guida creativa

storialternativaspunti

 

Nel redarre uno scenario ucronico alternativo è necessario per forza sapere la storia politica e geografica di un paese o di una nazione o i loro possibili sviluppi nel presente e nel futuro ?  Ucronia è certamente una speculazione su accadimenti alternativi al storia passata , presente e futura del genere umano ma è anche una branca della fantascienza che può facilmente mescolarsi ad altri tipi di genere.  Infatti nella storia dell’umanità  vi è un grosso sottoinsieme di altre storie  :

  • storia della medicina.
  • storia delle religioni.
  • storia degli usi e costumi.
  • storia militare .
  • storia della cucina .
  • storia del diritto.
  • storia della tecnologia

Tutti generi che si hanno particolari passioni , oltre a quello della storia alternativa , possono dare vita ad una sorta di romanzi o saggi finzionali .