Italia – Governi dal 1919 al 1945 – storia alternativa di

Italia – Governi dal 1919 al 1945 – storia alternativa di

Cosa sarebbe successo se non fosse salito al potere il fascismo ?

I governi  italiani , che  in questo scenario alternativo si susseguono , vengono elencati  in maniera cronologica :

  1.   Quinto Governo Giolitti  ( 1920  – 1925)
  2. Primo Governo   Bonomi  ( 1926  – 1931)
  3. Secondo Governo Bonomi ( 1932  – 1938).
  4. Terzo  Governo Bonomi  ( 1939  – 1943)
  5. Quarto Governo Bonomi  (1944 – 1949)

In questo scenario l’Italia attrae investimenti di Stati Uniti ed Inghilterra per favorire lo sviluppo del paese .   L’unico conflitto pre – seconda guerra  mondiale è in Libia tra il (1919 ed il 1923).   Non so dire se si sarebbe svolta o no la  Guerra di Etiopia , ma sicuramente ,  la Spagna  sarebbe rimasta una Repubblica.   Vi è inoltre la possibilità di un conflitto mondiale con l’Italia a fianco degli Alleati o  nel 1940 o nel 1942  .

Storia alternativa di Giacomo Matteotti

( Fratta Polesine 1885  – Roma 10  giugno 1972)

Giacomo Matteotti è famoso per aver scatenato  quello che  è passato alla storia come  ”  L’Affare Sinclair ”  con la denuncia dell’ 11 giugno 1924 in  Parlamento .  Lo scandalo coinvolge il partito fascista e lo stesso Re Vittorio Emanuele III .  Si susseguono  manifestazioni di piazza che porteranno l’8 settembre del 1924  l’abdicazione del re Vittorio Emanuele III in favore del figlio ventenne Umberto.   Le elezioni che si svolgeranno quell’anno porteranno ad una grossa coalizione tra socialisti , comunisti e liberali.  Tra il 1930 ed il 1936 abbiamo il governo  Matteotti .  Nel 1940 l’Italia entra in guerra a fianco degli alleati .  La guerra si conclude nel 1943 con la vittoria degli Alleati . Nel 1948 gli italiani scelgono la Repubblica e Giacomo Matteotti diventa il primo presidente della Repubblica  e poi senatore a partire dal 1956 .